Tuttavia, ci tengo a specificare alcune cosette sui contenuti che, di volta in volta, pubblicherò qui.
Sono un appassionato di IT e di tecnologie in genere, quello che nel mondo anglosassone si definisce (più o meno scherzosamente) un geek. Durante la mia vita ho risolto una cifra di problemi lavorativi legati a tecnologie, linguaggi e così via. Ho sempre considerato il web come una fonte inesauribile di tips, credendo fermamente che Google sia il miglior amico di chi lavora in questo campo. Perché, per ogni problema, c'è sempre qualcuno che l'ha già avuto e che ha pensato ad una soluzione prima di te. Il senso della community è solidarietà e questa è spesso la chiave di tutto. Ho sempre usato il lavoro degli altri per risolvere il mio, ma non ho mai avuto il tempo di condividere il risultato con altri, se non per passaparola.
Questo blog nasce perché "non è mai troppo tardi".
Pertanto, il codice e, in generale, tutto ciò che troverete nei miei post è di mia proprietà (salvo laddove altrimenti specificato), tuttavia sentitevi liberi di usarlo come più vi aggrada. Vi sarei grato se però lo faceste in rispetto alla Licenza Creative Commons che ho scelto per i contenuti e di mandarmi una mail per altri utilizzi che non fossero previsti dalla suddetta licenza.
Vi prego anche di inviarmi le vostre idee, consigli, critiche e quant'altro.
Spero che questo posto possa essere di aiuto a quante più persone possibile.
Se poi a qualcuno di voi interessa chi sono più in dettaglio, può andarselo a vedere nella pagina Bio e divertirsi un po'.
Cheerzzz
Ciao Francesco,
RispondiEliminacomplimenti per lo spirito del blog. A proposito, il link bio non funziona, comunque sono arrivato da altra parte.
Ci si vede in rete!
Bye,
Antonio.
Grazie per il commento.. ho testato il link Bio e sembra funzionare. Misteri!
RispondiEliminaComunque sono in arrivo altri articoli a breve, stay tuned!